Studio Dott. Vilnò

A dimly lit room containing a plastic bag filled with trash, emphasizing waste and recycling.

Tari non pagata? Potresti ritrovarti il conto corrente pignorato

Tari non pagata? Potresti ritrovarti il conto corrente pignorato A Vasto, diversi cittadini hanno avuto una spiacevole sorpresa: il pignoramento del proprio conto corrente a causa di mancati pagamenti della Tari, la tassa sui rifiuti. Il Comune ha affidato la riscossione del tributo a una società di Verona, che ha attivato la misura anche per […]

Tari non pagata? Potresti ritrovarti il conto corrente pignorato Leggi tutto »

Pensione pignorata sotto la soglia dei mille euro: alla terza violazione scatta la denuncia

Pensione pignorata sotto la soglia dei mille euro: alla terza violazione scatta la denuncia Il pignoramento delle pensioni è regolato dalla legge italiana per tutelare i soggetti più vulnerabili, ma non sempre queste norme vengono rispettate. Recentemente, un caso ha messo in evidenza come tali tutele possano essere ignorate, provocando gravi disagi economici a chi

Pensione pignorata sotto la soglia dei mille euro: alla terza violazione scatta la denuncia Leggi tutto »

Società di recupero crediti o professionisti dello stalking? Il caso di Certa Credita

Società di recupero crediti o professionisti dello stalking? Il caso di Certa Credita solleva dubbi e indignazione Le società di recupero crediti dovrebbero agire nel rispetto della legge e della dignità delle persone, ma il caso di Certa Credita, con sede a Campo Calabro (Reggio Calabria), mette in discussione questi principi. Questa società, che si

Società di recupero crediti o professionisti dello stalking? Il caso di Certa Credita Leggi tutto »

Quando un debito diventa un incubo: il caso del Tribunale di Cagliari

Quando un debito diventa un incubo: il caso del Tribunale di Cagliari Una recente sentenza del Tribunale di Cagliari (n. 2549/2024) ha acceso i riflettori sulle difficoltà che i debitori possono incontrare quando si trovano a fronteggiare richieste di pagamento che includono clausole di dubbia legittimità e interessi apparentemente sproporzionati. La vicenda ruota attorno a

Quando un debito diventa un incubo: il caso del Tribunale di Cagliari Leggi tutto »

Conti correnti bloccati: un incubo per chi ha debiti

Conti correnti bloccati: un incubo per chi ha debiti Le dure conseguenze per le famiglie italiane già in difficoltà economica Il blocco dei conti correnti per chi ha debiti con l’Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) sta sollevando preoccupazioni e indignazione tra i cittadini italiani, soprattutto tra coloro che già vivono situazioni di difficoltà economica. Una

Conti correnti bloccati: un incubo per chi ha debiti Leggi tutto »

Livorno, multa da 22 euro diventa un incubo da oltre 1.500 euro

Livorno, multa da 22 euro diventa un incubo da oltre 1.500 euro: l’assurda storia di Francesco Multato per pochi minuti di sosta extra, vince un ricorso ma finisce in una spirale giudiziaria che lo porta a rischiare il pignoramento per un debito enorme. Francesco, residente a Livorno nel 2017, parcheggia regolarmente la sua auto sugli

Livorno, multa da 22 euro diventa un incubo da oltre 1.500 euro Leggi tutto »

Recupero crediti e dati personali: attenzione anche in Italia a possibili abusi

Recupero crediti e dati personali: attenzione anche in Italia a possibili abusi Un caso avvenuto in Germania accende i riflettori su una problematica che riguarda anche il nostro Paese: la gestione scorretta dei dati personali da parte di società di recupero crediti. La vicenda tedesca: dati conservati illecitamente per anni Una società tedesca operante nel

Recupero crediti e dati personali: attenzione anche in Italia a possibili abusi Leggi tutto »

Agenzia delle Entrate Riscossione condannata nei confronti di un cittadino

Agenzia delle Entrate Riscossione condannata per responsabilità aggravata nei confronti di un cittadino omegnese L’ex Equitalia dovrà risarcire un contribuente per anni di errori ripetuti a suo danno.La Corte di Giustizia Tributaria ha condannato l’Agenzia delle Entrate Riscossione (Ader) per responsabilità aggravata nei confronti di un cittadino di Omegna, vittima di ripetuti errori che hanno

Agenzia delle Entrate Riscossione condannata nei confronti di un cittadino Leggi tutto »

Down di Intesa Sanpaolo: cosa è successo ieri con gli accrediti di stipendi e pensioni?

Down di Intesa Sanpaolo: cosa è successo ieri, 2 dicembre, con gli accrediti di stipendi e pensioni? Ieri, 2 dicembre, i clienti di Intesa Sanpaolo si sono trovati ad affrontare un disservizio significativo: l’impossibilità di accedere all’app e all’home banking per visualizzare gli accrediti di stipendi e pensioni. Questo problema tecnico ha generato ansia e

Down di Intesa Sanpaolo: cosa è successo ieri con gli accrediti di stipendi e pensioni? Leggi tutto »

Tre sorelle e un’eredità: la vittoria contro un debito di 70.000 euro

Tre sorelle e un’eredità: la vittoria contro un debito di 70.000 euro Accettare un’eredità dovrebbe essere un momento speciale, un simbolo di continuità e ricordo. Ma per tre sorelle residenti a Torino e Collegno, ciò che doveva rappresentare un legame con il passato si è trasformato in un pesante fardello finanziario: un debito ereditato di

Tre sorelle e un’eredità: la vittoria contro un debito di 70.000 euro Leggi tutto »