Studio Dott. Vilnò

Comprare casa senza mutuo: ecco come fare con la vendita a rate

Comprare casa senza mutuo: ecco come fare con la vendita a rate Acquistare una casa senza ricorrere a un mutuo bancario può sembrare un’impresa difficile, ma esiste un’alternativa interessante: la vendita con riserva di proprietà, disciplinata dall’articolo 1523 del Codice Civile. Questo metodo consente di comprare un immobile a rate, senza dover ottenere un finanziamento […]

Comprare casa senza mutuo: ecco come fare con la vendita a rate Leggi tutto »

Mutui e prestiti: 15 miliardi di rate non pagate dalle famiglie italiane

Mutui e prestiti: 15 miliardi di rate non pagate dalle famiglie italiane L’indebitamento delle famiglie italiane continua a crescere, con cifre preoccupanti che evidenziano le difficoltà economiche in cui versa il Paese. Secondo gli ultimi dati, al marzo scorso i crediti deteriorati delle famiglie hanno raggiunto quota 14,9 miliardi di euro, suddivisi tra mutui non

Mutui e prestiti: 15 miliardi di rate non pagate dalle famiglie italiane Leggi tutto »

Notifiche e valore probatorio: una sentenza della Cassazione rafforza le tutele per i cittadini

Notifiche e valore probatorio: una sentenza della Cassazione rafforza le tutele per i cittadini Ordinanza n. 29409 del 24 ottobre 2023 La giurisprudenza è in continua evoluzione e viene influenzata dal contesto storico, dalla professionalità degli avvocati e dei consulenti, nonché dalla determinazione dei cittadini nel far valere i propri diritti. In questo scenario, è

Notifiche e valore probatorio: una sentenza della Cassazione rafforza le tutele per i cittadini Leggi tutto »

Banca condannata a risarcire un imprenditore per interessi e spese illegittime

Banca condannata a risarcire un imprenditore per interessi e spese illegittime La scoperta di un sovraccarico finanziario durato decenni Un imprenditore perugino, titolare di una storica ditta di edilizia, ha scoperto di aver pagato per anni somme indebite a causa di interessi e spese bancarie non legittime. Dopo una lunga battaglia legale, il Tribunale di

Banca condannata a risarcire un imprenditore per interessi e spese illegittime Leggi tutto »

Decreto ingiuntivo di 20mila euro annullato: il tribunale revoca la richiesta di pagamento

Decreto ingiuntivo di 20mila euro annullato: il tribunale revoca la richiesta di pagamento Il tribunale di Civitavecchia ha annullato un decreto ingiuntivo da oltre ventimila euro emesso a favore di una società di recupero crediti, accogliendo l’opposizione di un cittadino difeso da un avvocato ternano. Il provvedimento è stato revocato per carenza di prove adeguate

Decreto ingiuntivo di 20mila euro annullato: il tribunale revoca la richiesta di pagamento Leggi tutto »

Banche condannate per tassi usurai e pratiche irregolari a Brindisi

Banche condannate per tassi usurai e pratiche irregolari a Brindisi Il Tribunale di Brindisi e l’Ufficio del Giudice di Pace hanno emesso diverse sentenze di condanna nei confronti di quattro istituti di credito, riconosciuti colpevoli di aver applicato tassi usurai e violato la normativa sulla trasparenza bancaria. Le decisioni sono scaturite a seguito di perizie

Banche condannate per tassi usurai e pratiche irregolari a Brindisi Leggi tutto »

Agenzia delle Entrate Riscossione condannata: pignoramento illegittimo

Agenzia delle Entrate Riscossione condannata: pignoramento illegittimo Un’importante sentenza del Tribunale di Brindisi ha condannato l’Agenzia delle Entrate Riscossione (ex Equitalia) al pagamento delle spese legali dopo aver riconosciuto l’illegittimità di un pignoramento da oltre 500.000 euro nei confronti di un’azienda. Il provvedimento, firmato dal giudice dell’esecuzione Antonio Ivan Natali il 19 luglio scorso, è

Agenzia delle Entrate Riscossione condannata: pignoramento illegittimo Leggi tutto »

Sentenza Storica: La Corte Europea Smonta l’Agenzia delle Entrate per Violazione dei Diritti Umani

Sentenza Storica: La Corte Europea Smonta l’Agenzia delle Entrate per Violazione dei Diritti Umani Una svolta epocale per i contribuenti italiani: la Corte Europea ha emesso la sentenza n. 526/2025, che potrebbe cambiare per sempre il rapporto tra cittadini e Agenzia delle Entrate. Il fulcro della decisione? Senza una prova specifica, non esiste reato di

Sentenza Storica: La Corte Europea Smonta l’Agenzia delle Entrate per Violazione dei Diritti Umani Leggi tutto »

Pignoramenti più veloci per chi non paga Imu e Tari: la stretta del governo e la scadenza di 60 giorni

Pignoramenti più veloci per chi non paga Imu e Tari: la stretta del governo e la scadenza di 60 giorni Il governo sta lavorando a una nuova riforma fiscale che punta a rendere più rapide le procedure di riscossione per chi non paga le imposte locali. Tra le misure principali in discussione c’è la riduzione

Pignoramenti più veloci per chi non paga Imu e Tari: la stretta del governo e la scadenza di 60 giorni Leggi tutto »

Bank Run: 282 Banche a Rischio. Il Pericolo è Reale?

Bank Run: 282 Banche a Rischio. Il Pericolo è Reale? Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, ha lanciato un allarme preoccupante: ci saranno fallimenti bancari a causa delle perdite nel settore immobiliare. Ma cosa significa tutto questo per i risparmiatori? Il Legame tra le Banche Italiane e i Giganti Stranieri Molti non lo sanno, ma

Bank Run: 282 Banche a Rischio. Il Pericolo è Reale? Leggi tutto »