Studio Dott. Vilnò

hands, read, document, read out, registry office, official, contract, leaf, desk, contract, contract, contract, nature, contract, contract

Società di Recupero Crediti: Se Non Dimostrano il Debito, Nulla è Dovuto!

Società di Recupero Crediti: Se Non Dimostrano il Debito, Nulla è Dovuto! Nel labirinto delle pratiche bancarie e delle società di recupero crediti, pochi sanno che la legge tutela i cittadini più di quanto si creda. Troppo spesso, le persone ricevono telefonate minacciose o lettere che intimano il pagamento immediato di presunti debiti, spesso accompagnate […]

Società di Recupero Crediti: Se Non Dimostrano il Debito, Nulla è Dovuto! Leggi tutto »

Cosa fare quando ti contatta una società di recupero crediti?

Cosa fare quando ti contatta una società di recupero crediti? Ricevere una chiamata o una comunicazione da una società di recupero crediti può essere un’esperienza stressante, ma è fondamentale sapere come rispondere nel modo giusto per tutelarsi. Ecco i passi chiave da seguire per gestire la situazione con consapevolezza e senza farsi intimidire. 1. Chiedi

Cosa fare quando ti contatta una società di recupero crediti? Leggi tutto »

Saldo Zero: Nulla è Dovuto alla Banca se Mancano gli Estratti Conto

Saldo Zero: Nulla è Dovuto alla Banca se Mancano gli Estratti Conto Il mondo bancario è spesso un terreno complesso e difficile da navigare, soprattutto quando si tratta di richieste di pagamento, rientri e azioni legali da parte degli istituti di credito. Tuttavia, esiste un principio giuridico che può rivelarsi un’arma potentissima per chi si

Saldo Zero: Nulla è Dovuto alla Banca se Mancano gli Estratti Conto Leggi tutto »

Il declino delle banche popolari italiane: rischi per i risparmiatori

Il declino delle banche popolari italiane: rischi per i risparmiatori Il sistema bancario italiano sta attraversando una fase di grande incertezza, mettendo a rischio i risparmi di molte famiglie e imprese locali. Le banche popolari, da sempre un punto di riferimento per i piccoli risparmiatori, stanno affrontando sfide critiche a causa delle mutate condizioni economiche,

Il declino delle banche popolari italiane: rischi per i risparmiatori Leggi tutto »

Usura bancaria ai danni di un’azienda: stop alla procedura esecutiva

Usura bancaria ai danni di un’azienda: stop alla procedura esecutiva Una buona notizia per un’azienda del Barese operante nel settore edile: la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari ha sospeso per due anni l’esecuzione immobiliare a seguito di una denuncia-querela per usura bancaria presentata dai titolari della ditta. Con il provvedimento emesso il

Usura bancaria ai danni di un’azienda: stop alla procedura esecutiva Leggi tutto »

Cosenza, revocato un decreto ingiuntivo da oltre 400mila euro: la banca condannata alle spese

Cosenza, revocato un decreto ingiuntivo da oltre 400mila euro: la banca condannata alle spese Una sentenza del 28 gennaio 2025 del Tribunale di Cosenza ha revocato un decreto ingiuntivo di oltre 400.000 euro richiesto da BCC Gestione Crediti Spa nei confronti dei fideiussori di una società, accogliendo l’eccezione di improcedibilità del giudizio. L’eccezione di improcedibilità

Cosenza, revocato un decreto ingiuntivo da oltre 400mila euro: la banca condannata alle spese Leggi tutto »

“Pignoramento immediato”: tantissimi italiani ricevono l’atto giudiziario preoccupante

“Pignoramento immediato”: tantissimi italiani ricevono l’atto giudiziario preoccupante Il pignoramento presso terzi ha subito significative modifiche negli ultimi anni. Vediamo insieme cos’è, come funziona e quali sono le novità previste per il 2025. Cos’è il pignoramento presso terzi? Il pignoramento presso terzi è una forma di esecuzione forzata che consente al creditore di agire sui

“Pignoramento immediato”: tantissimi italiani ricevono l’atto giudiziario preoccupante Leggi tutto »

Tari non pagata da un parente defunto: il perseguitato vince il ricorso

Tari non pagata da un parente defunto: il perseguitato vince il ricorso La Corte di Giustizia Tributaria ha annullato un’ingiunzione fiscale da quasi 2.000 euro emessa nei confronti di un erede, accusato di omessi pagamenti relativi alla Tari di un parente defunto. La vicenda mette in luce irregolarità nelle procedure di notifica e la tutela

Tari non pagata da un parente defunto: il perseguitato vince il ricorso Leggi tutto »

Close-up view of a high-rise brick building facade with multiple windows and air conditioning units.

Spese condominiali: la Cassazione introduce una svolta per i proprietari non residenti

Spese condominiali: la Cassazione introduce una svolta per i proprietari non residenti Le spese condominiali sono spesso motivo di tensione nei condomini, soprattutto nelle grandi città dove gli importi possono raggiungere cifre significative. Tuttavia, una recente sentenza della Cassazione ha introdotto un’importante distinzione che potrebbe cambiare il modo in cui vengono gestiti i pagamenti, in

Spese condominiali: la Cassazione introduce una svolta per i proprietari non residenti Leggi tutto »

Casa dei sogni mai costruita: dopo 8 anni arriva il rimborso per un medico friulano

La casa dei sogni mai costruita: dopo otto anni arriva il rimborso per un medico friulano Immaginate di investire i vostri risparmi nella casa dei sogni, per poi scoprire che non verrà mai costruita. È quello che è successo a un medico di Udine che, dopo un’attesa lunga otto anni, ha finalmente ottenuto giustizia. La

Casa dei sogni mai costruita: dopo 8 anni arriva il rimborso per un medico friulano Leggi tutto »