I nostri articoli

Benvenuto nella nostra sezione dedicata agli articoli su finanza e crescita personale. Qui troverai risorse preziose, consigli pratici e approfondimenti per migliorare la tua vita finanziaria e stimolare il tuo sviluppo personale. Che tu stia cercando di gestire al meglio i tuoi risparmi, pianificare investimenti o esplorare nuove strategie di crescita, i nostri articoli ti offriranno le conoscenze necessarie per prendere decisioni consapevoli e costruire un futuro di successo.

Quando la giustizia salva una famiglia: il giudice blocca il pignoramento della casa

Quando la giustizia salva una famiglia: il giudice blocca il pignoramento della casa Un incubo lungo un anno Per oltre un anno, una famiglia di Collegno ha vissuto nel terrore di perdere la propria casa. Padre, madre e due figli si sono trovati intrappolati in una spirale di debiti, malattie e difficoltà economiche. Ogni giorno […]

Quando la giustizia salva una famiglia: il giudice blocca il pignoramento della casa Leggi tutto »

Nola, recupero crediti: senza prova della legittimazione, il debito è nullo

Nola, recupero crediti: senza prova della legittimazione, il debito è nullo Importante svolta per i consumatori: il Tribunale Civile di Nola, con la sentenza n. 3460/2024, ha stabilito che una società di recupero crediti che avvia un’azione legale per ottenere un pagamento deve dimostrare di avere il diritto di riscuoterlo. In assenza di questa prova,

Nola, recupero crediti: senza prova della legittimazione, il debito è nullo Leggi tutto »

Mutui alle stelle: la storia di Carlo e il rischio pignoramento

Mutui alle stelle: la storia di Carlo e il rischio pignoramento L’emergenza abitativa a Parma non riguarda solo chi fatica a trovare una casa in affitto o chi, pur lavorando, non può permettersi un alloggio. Sempre più famiglie e singoli cittadini stanno affrontando una nuova crisi: l’impossibilità di sostenere le rate del mutuo, con il

Mutui alle stelle: la storia di Carlo e il rischio pignoramento Leggi tutto »

Cassazione: gli atti senza delega firmata sono nulli

Cassazione: gli atti senza delega firmata sono nulli Una recente ordinanza della Corte Suprema di Cassazione, Sezione Tributaria, potrebbe rappresentare una svolta per migliaia di contribuenti alle prese con cartelle esattoriali potenzialmente illegittime. Secondo la decisione, un atto emesso dall’Agenzia delle Entrate senza una delega di firma valida è nullo e, di conseguenza, non può

Cassazione: gli atti senza delega firmata sono nulli Leggi tutto »

Le bugie più usate dalle società di recupero crediti per costringerti a pagare

Le bugie più usate dalle società di recupero crediti per costringerti a pagare Alcune società di recupero crediti ricorrono a pratiche scorrette, sfruttando la paura e la disinformazione per spingere i debitori a pagare. In una recente intervista televisiva, un esperto del settore ha fornito preziosi consigli su come affrontare queste tattiche ingannevoli. Le bugie

Le bugie più usate dalle società di recupero crediti per costringerti a pagare Leggi tutto »

Agricoltori in crisi tra pignoramenti e ipoteche per milioni di euro

Confagricoltura Catania: Agricoltori in crisi tra pignoramenti e ipoteche per milioni di euro Cartelle esattoriali e richieste shock dall’Agenzia delle Entrate Dopo un 2024 disastroso, segnato da una grave siccità e da un sistema idrico inefficiente, gli agricoltori della Piana di Catania si trovano ora a dover affrontare una nuova emergenza: pignoramenti e ipoteche per

Agricoltori in crisi tra pignoramenti e ipoteche per milioni di euro Leggi tutto »

Vent’anni di battaglia contro le banche: una famiglia ottiene giustizia

Vent’anni di battaglia contro le banche: una famiglia ottiene giustizia Una vicenda lunga decenni Dopo oltre vent’anni di lotta, una famiglia di Montebelluna è riuscita a liberarsi definitivamente dai debiti contratti con due istituti bancari. Tutto ebbe inizio nel 1995, quando una donna si fece garante dei debiti presenti e futuri dell’impresa individuale del marito

Vent’anni di battaglia contro le banche: una famiglia ottiene giustizia Leggi tutto »

Recupero crediti senza giudice: un’ingiustizia che pesa sui cittadini

Recupero crediti senza giudice: un’ingiustizia che pesa sui cittadini Conti bloccati senza preavviso: cosa sta succedendo? Dal 2019, una norma passata quasi in sordina ha dato alle società di recupero crediti un potere enorme: quello di bloccare e pignorare i conti correnti senza la necessità di passare da un giudice. Un cambiamento che ha scatenato

Recupero crediti senza giudice: un’ingiustizia che pesa sui cittadini Leggi tutto »

Mutui, il taglio dei tassi BCE abbassa le rate: ecco quanto si risparmia

Mutui, il taglio dei tassi BCE abbassa le rate: ecco quanto si risparmia Dopo anni di aumenti vertiginosi, finalmente una boccata d’ossigeno per chi ha un mutuo a tasso variabile. La recente decisione della Banca Centrale Europea (BCE) di ridurre i tassi di interesse dello 0,25% si tradurrà in un calo delle rate mensili, con

Mutui, il taglio dei tassi BCE abbassa le rate: ecco quanto si risparmia Leggi tutto »

Conto corrente pignorato: cosa puoi fare e cosa la banca non può impedirti

Conto corrente pignorato: cosa puoi fare e cosa la banca non può impedirti A partire dal 2024, il Fisco ha il potere di avviare il pignoramento del conto corrente dopo soli 60 giorni di ritardo nel pagamento di tributi come IMU o TARI. Questo può creare gravi difficoltà per i contribuenti, limitando l’accesso ai propri

Conto corrente pignorato: cosa puoi fare e cosa la banca non può impedirti Leggi tutto »