segnalazione CRIF

Immobili abusivi potranno essere pignorati: la Cassazione cambia le regole

Immobili abusivi: anche questi potranno essere pignorati. La Cassazione cambia le regole Una svolta importante arriva dalla Corte di Cassazione: con l’ordinanza n. 10933/2025, depositata il 25 aprile, la Suprema Corte ha stabilito che anche gli immobili abusivi possono essere pignorati, a certe condizioni. Una decisione che potrebbe riaprire centinaia di esecuzioni immobiliari congelate e […]

Immobili abusivi potranno essere pignorati: la Cassazione cambia le regole Leggi tutto »

Bollette gonfiate del 40%: società di recupero credito battuta!

Bollette gonfiate del 40%: il Tribunale di Termini Imerese dà ragione al Comune di Scillato Una sentenza significativa, che potrebbe aprire la strada a numerosi altri contenziosi simili, arriva dal Tribunale di Termini Imerese: annullato un decreto ingiuntivo da oltre 40.000 euro emesso nei confronti del Comune di Scillato (Palermo), relativo a presunti consumi di

Bollette gonfiate del 40%: società di recupero credito battuta! Leggi tutto »

Una seconda possibilità: da garante a libera cittadina grazie al piano del consumatore

Una seconda possibilità: da garante a libera cittadina grazie al piano del consumatore Immagina di finire sommerso da oltre 600.000 euro di debiti, senza averne tratto alcun beneficio diretto, solo per aver aiutato un familiare. È quanto accaduto a una cittadina campana, diventata fideiussore per il padre imprenditore, poi fallito nel 2017. Una scelta fatta

Una seconda possibilità: da garante a libera cittadina grazie al piano del consumatore Leggi tutto »

Debiti con il Fisco: pignoramenti più severi in arrivo per chi non paga le cartelle

Debiti con il Fisco: pignoramenti più severi in arrivo per chi non paga le cartelle In Italia, sono moltissimi i cittadini che si trovano in difficoltà nel pagare tasse e imposte. Tra crisi economica, perdita di lavoro, rincari e imprevisti, non è raro accumulare debiti con il Fisco. Ma anziché cercare soluzioni a misura di

Debiti con il Fisco: pignoramenti più severi in arrivo per chi non paga le cartelle Leggi tutto »

Recupero crediti aggressivo: come riconoscerlo e difendersi

Recupero crediti aggressivo: come riconoscerlo e difendersi Sempre più cittadini segnalano pratiche scorrette da parte di alcune società di recupero crediti, che si spingono ben oltre i limiti imposti dalla legge e dalla buona educazione. Pressioni psicologiche, telefonate insistenti, minacce di pignoramenti o addirittura di carcere: sono solo alcune delle tecniche usate per costringere i

Recupero crediti aggressivo: come riconoscerlo e difendersi Leggi tutto »

Paga per riscattare l’auto, ma la banca la rivende: cliente ottiene risarcimento

Paga per riscattare l’auto, ma la banca la rivende: cliente ottiene risarcimento Una storia incredibile: auto pagata, ma mai consegnata Una vicenda che ha dell’assurdo, quella accaduta a un giovane assicuratore aretino. Dopo tre anni di regolari pagamenti per un contratto di leasing su un’auto Mercedes, il cliente decide – come previsto – di esercitare

Paga per riscattare l’auto, ma la banca la rivende: cliente ottiene risarcimento Leggi tutto »

Segnalato come cattivo pagatore? Ecco cosa devi sapere

Segnalato come cattivo pagatore? Ecco quando è legittimo e quando puoi ottenere un risarcimento Le conseguenze possono essere gravi, ma ci sono regole precise: ecco cosa sapere per difendersi Essere segnalati come “cattivi pagatori” può avere effetti devastanti: accesso negato a nuovi finanziamenti, difficoltà nell’ottenere un mutuo, perfino problemi nell’aprire un conto corrente o attivare

Segnalato come cattivo pagatore? Ecco cosa devi sapere Leggi tutto »